La chiesa era situata nella corte castrense di Luiano, nominato quale possesso carolingio nel luglio 1093. La prima menzione della chiesa risale ad un documento spedito da Papa Adriano IV alla pieve dell’Impruneta in cui si confermavano i diritti della pieve sulle suffraganee. In un documento datato 12 ottobre 1160Continua a leggere...
↧