Quantcast
Channel: A.C.D. BICISPORTEAM FIRENZE – Magazine
Browsing all 91 articles
Browse latest View live

[ITINERARI/TURISMO] GIRO CICLOTURISTICO DELLA TOSCANA, I PAESI SUL PERCORSO:...

Il territorio di San Casciano risulta abitato già in epoca etrusca come dimostrano i ritrovamenti di Montefiridolfi (Tomba dell’Arciere) e Valigondoli (scavi di Poggio La Croce). In epoca romana era...

View Article


[ITINERARI/TURISMO] GIRO CICLOTURISTICO DELLA TOSCANA, I PAESI SUL PERCORSO:...

La storia di Greve è legata alla sua piazza principale che ha sempre esercitato la funzione di mercatale. Il borgo era una semplice dipendenza del castello di Montefioralle ma grazie alla sua...

View Article


[ITINERARI/TURISMO] GIRO CICLOTURISTICO DELLA TOSCANA, I PAESI SUL PERCORSO:...

La zona di Panzano era abitata già in epoca etrusca come dimostra il ritrovamento di una stele risalente al VI – V secolo a.C. presso la pieve di San Leolino, stele poi dispersa. Anche in epoca romana...

View Article

[ITINERARI/TURISMO] GIRO CICLOTURISTICO DELLA TOSCANA, I PAESI SUL PERCORSO:...

La frazione o località di Madonna di Pietracupa dista 6,59 chilometri dal medesimo comune di Tavarnelle Val di Pesa di cui essa fa parte. La frazione o località di Madonna di Pietracupa sorge a 400...

View Article

[ITINERARI/TURISMO] GIRO CICLOTURISTICO DELLA TOSCANA, I PAESI SUL PERCORSO:...

L’area intorno al capoluogo risulta abitata fin dal 2000 a.C., come dimostra l’area archeologica di Poggio la Croce dove sono emersi i resti di un antico villaggio e dove, nel corso degli scavi...

View Article


[ITINERARI/TURISMO] GIRO CICLOTURISTICO DELLA TOSCANA, I PAESI SUL PERCORSO:...

Il Passo dei Pecorai è una piccola frazione situata nel fondovalle, della provincia di Firenze, nel comune di Greve in Chianti. Nonostante il nome, il passo non è posto in cima ad una montagna, bensì...

View Article

Il logo del Giro Cicloturistico della Toscana, ideato da Federico Mattaliano

L’autore del logo del Giro Cicloturistico della Toscana che vedete in numerosi comunicati è stato presentato ufficialmente nell’evento sportivo del 2013. L’immagine è stata rielaborata su una base...

View Article

[ITINERARI/TURISMO] GIRO CICLOTURISTICO DELLA TOSCANA, I PAESI SUL PERCORSO:...

La prima testimonianza su San Donato si trova in una carta redatta nella Badia a Passignano in cui un tale Teudegrimo nel 989 dona dei beni posti in località Elceto e Sparpagliapula nel piviere di...

View Article


[Itinerari/Turismo] Giro Cicloturistico della Toscana, I Paesi sul percorso:...

Dal punto di vista geologico, il territorio di Poggibonsi si è formato nel terziario recente e soprattutto nel Pliocene. I primi reperti di insediamenti umani nel territorio sono preistorici...

View Article


[Cultura e turismo in bicicletta] Palazzo dell’Arte della Lana a Firenze

L’originaria torre della famiglia Compiobbesi è molto antica (XIII secolo). La famiglia dei Compiobbesi era originaria di Compiobbi, dove ebbe numerose proprietà, come l’antico castello di Compiobbi e...

View Article

[Cultura e turismo in bicicletta] Firenze, ex spedale e convento di San...

L’ospedale, fondato nel 1335 dalla famiglia de’ Macci, aveva annessi convento e chiesa denominata di San Francesco al Tempio de’ Macci. I Macci erano una ricca famiglia ghibellina che aveva le sue case...

View Article

[Cultura e turismo in bicicletta] Firenze, Tabernacolo di Santa Maria della...

Il tabernacolo proviene dall’angolo tra via Calimala e piazza del Mercato Vecchio (attuale piazza della Repubblica), smantellata alla fine dell’Ottocento per far spazio ai nuovi palazzi della piazza...

View Article

[ITINERARI/TURISMO] GIRO CICLOTURISTICO DELLA TOSCANA, I PAESI SUL PERCORSO:...

Il tumulo di Montecalvario, una tomba etrusca posta nei pressi dell’abitato e datata VII-VI secolo a.C. e la Necropoli del Poggino, posta nei pressi di Fonterutoli, attestano la presenza degli etruschi...

View Article


[Arte e turismo in bicicletta] Livorno, Monumento dei Quattro mori

Il monumento si erge davanti alla piccola darsena che il granduca Ferdinando I de’ Medici fece scavare sul finire del Cinquecento per ampliare il porto di Livorno; il gruppo scultoreo, posto nei pressi...

View Article

Giro della Toscana Magazine, Riepilogo degli itinerari pubblicati

Per agevolare la consultazione degli ultimi itinerari sulla Gran Fondo, pubblicati sul magazine Giro della Toscana, vi forniamo l’elenco sotto indicato (non sono in ordine cronologico rispetto ai...

View Article


Giro della Toscana 2018, Ufficio Stampa: comunicazione ai colleghi giornalisti

Cari Colleghi e Colleghe, A partire da oggi 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento generale per la protezione dei dati (GDPR) della Unione Europea. In accordo con le nuove...

View Article

3 cose da vedere a San Gimignano

Siete alla ricerca di una località per una gita fuori porta? Avete mai visitato San Gimignano? Grazie ai nostri consigli, potrete conoscere una perla del patrimonio mondiale, culturale e naturale...

View Article


[Cultura e turismo in bicicletta] Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana

I locali della Biblioteca furono disegnati per il cardinale Giulio de’ Medici, poi papa Clemente VII, che affidò nel 1519 la commissione a Michelangelo. Egli diresse personalmente il cantiere tra il...

View Article

[Cultura e turismo in bicicletta] I centri della pittura manierista italiana;...

Dopo il Sacco di Roma del 1527 la maggior parte dei pittori che si trovavano nella capitale pontificia fuggirono. Erano gli artefici dello stile clementino (da papa Clemente VII), un linguaggio...

View Article

[Cultura e turismo in bicicletta] Certosa di Pisa

La Certosa dista circa 10 km dalla città di Pisa e un tempo rientrava nel comune della città. L’aspetto attuale ha forme barocche ed è composta da un grande cortile interno subito dopo l’ingresso,...

View Article
Browsing all 91 articles
Browse latest View live